T-shirt Contrasto Floreale T-shirt CAPSULE VSTL
T-shirt Contrasto Floreale T-shirt CAPSULE VSTL

T-shirt Contrasto Floreale

VSTL
69,00 €

The beauty of the contrast emerges in our Oversize Floral Contrast T-shirt, characterized by a floral print that combines elegance and style.

Colore
Taglie

 

T-shirt Oversize Contrasto Floreale

La nostra T-shirt Oversize Contrasto Floreale , 100% cotone , di VSTL è un vero capolavoro di stile e moda contemporanea.
La stampa floreale a contrasto crea un effetto visivo sorprendente, catturando l'attenzione con la sua vibrante combinazione di colori. Il taglio oversize dona un look moderno e casual, mentre la morbida e leggera maglia assicura comfort tutto il giorno.
Perfetta per esprimere la tua personalità unica, questa T-shirt VSTL è ideale per aggiungere un tocco audace e diversamente floreale al tuo guardaroba.
Disponibile in diverse taglie, puoi scegliere tra la versione con base nera e fiori bianchi o la versione con base bianca e fiori neri.
Scopri la qualità e lo stile inconfondibile di VSTL con questa T-shirt esclusiva.

Tessuto
100% COTONE PREMIUM
Grammi
180
Taglie Disponibili
XS S M L XL XXl
Disponibilità Colori
Bianco - Nero
Prodotto
oversize
Prododuzione
handmade in tuscany
Style
Streetwear
Vestibilità
Oversize
Genere
Unisex
tsh22-vst-UCR
Nuovo
lavaggio max 30 gradi

Temperatura massima 30°C

non candeggiare

Non candeggiare

stiro max 110°

Stiro delicato alla temperatura massima di 110°C.

non lavare a secco

Non lavare a secco

non in asciugatrice

Non asciugare in asciugatrice

asciugare all'ombra

Asciugare appeso all'ombra dopo centrifuga

Capi stampati : Ti consigliamo di stirare il capo al contrario ed a bassa temperatura, nonché evitare di passare il ferro da stiro sull'area stampata troppo a lungo. Se possibile, consigliamo di inserire un panno aggiuntivo tra il ferro da stiro ed il capo da stirare, evitando così la comparsa di segni lucidi o striature.

La Storia della T-shirt

Introduzione alla T-shirt

La T-shirt, nota anche come maglietta, è uno dei capi d'abbigliamento più iconici e versatili. Questa maglietta a maniche corte, con girocollo e taglio del busto dritto, ha una silhouette inconfondibile a forma di "T". Ma come ha fatto un capo così semplice a diventare un simbolo culturale globale? Scopriamolo insieme.

Origini della T-shirt

Antiche analogie e primi esempi

Sebbene la T-shirt moderna abbia preso piede solo nei secoli più recenti, capi d'abbigliamento simili esistevano già in epoche antiche. Gli Etruschi, ad esempio, indossavano tuniche con maniche di varia lunghezza. Tuttavia, è solo a partire dal XVIII secolo che si diffondono indumenti che possono essere considerati i precursori delle T-shirt odierne, utilizzati principalmente come indumenti intimi.

Evoluzione nel XVIII e XIX secolo

Nel XIX secolo, le T-shirt iniziano a essere utilizzate anche come capi da lavoro. La loro comodità e l'assenza del colletto, un elemento distintivo dell'abbigliamento formale, le rendevano ideali per i lavoratori che necessitavano di abiti pratici e funzionali.

La T-shirt nell'Ottocento

Utilizzo da parte dei marinai

Uno dei primi gruppi a adottare una variante della T-shirt furono i marinai dell'Ottocento. Queste magliette, spesso caratterizzate da righe orizzontali, erano pratiche e adatte alla vita in mare. Erano leggere, facili da lavare e asciugare, e permettevano una buona libertà di movimento, elementi essenziali per chi lavorava sulle navi.

La T-shirt nelle Forze Armate

Adozione della maglietta da parte delle forze armate statunitensi

Negli anni Quaranta, le forze armate statunitensi adottarono la maglietta a girocollo come parte della divisa per i propri uomini. Questa scelta si rivelò vincente, grazie alla praticità e alla funzionalità della T-shirt. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'uso della T-shirt si diffuse anche in Europa, portata dai soldati americani. Da quel momento, la maglietta cominciò a essere percepita non solo come un capo funzionale, ma anche come un elemento di stile.

Anni Cinquanta: La T-shirt come Moda

Influenza del cinema americano

Negli anni Cinquanta, il cinema americano ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione della T-shirt come capo alla moda. Film iconici dell'epoca mostrarono attori celebri indossare magliette bianche a maniche corte, facendo di questo capo un simbolo di ribellione e gioventù. Attori come James Dean e Marlon Brando contribuirono enormemente a questa trasformazione. La loro immagine sul grande schermo, con una semplice maglietta bianca e un paio di jeans, rese la T-shirt un elemento irrinunciabile del guardaroba di ogni giovane dell'epoca.

Anni Sessanta e Settanta: Cambiamenti di Colore

Introduzione delle magliette colorate

Negli anni Sessanta e Settanta, la T-shirt subì un'importante trasformazione cromatica. Le magliette iniziarono a essere prodotte in una varietà di colori vivaci, rompendo con la tradizione del bianco puro. Durante questo periodo, le magliette colorate divennero popolari anche come divise sportive. Squadre di calcio e di football americano adottarono la T-shirt come parte integrante del loro abbigliamento, rendendola un simbolo di appartenenza e passione sportiva.

Anni Ottanta: La T-shirt come Veicolo di Espressione

Fregi e scritte ornamentali

Negli anni Ottanta, la T-shirt si affermò come mezzo di espressione creativa. Le magliette cominciarono a essere decorate con fregi, scritte e immagini ornamentali, trasformandosi in veri e propri messaggi ambulanti. Dalle frasi ironiche agli slogan pubblicitari, dai simboli politici ai nomi di città e luoghi famosi, la maglietta si impose come un potente mezzo di comunicazione.

La T-shirt Oggi

Evoluzione moderna e varianti stilistiche

Oggi, la T-shirt continua a evolversi, presentando una vasta gamma di stili e design. Dalle versioni oversize a quelle aderenti, dalle magliette con tagli asimmetrici a quelle con dettagli unici, questo capo rimane un pilastro della moda contemporanea. La T-shirt è ormai un capo d'abbigliamento imprescindibile, indossato in qualsiasi occasione, sia casual che formale. La sua versatilità la rende adatta a tutte le stagioni e a tutti gli stili, dimostrando una capacità di adattamento senza eguali.

Impatto Culturale della T-shirt

Simbolo di ribellione e anticonformismo

La T-shirt ha spesso rappresentato un simbolo di ribellione e anticonformismo. Da James Dean agli anni Ottanta, passando per i movimenti giovanili degli anni Sessanta, la maglietta ha sempre avuto un forte impatto culturale. Oltre a essere un simbolo di ribellione, la T-shirt è anche un mezzo di espressione personale. Con le sue infinite possibilità di personalizzazione, permette a chiunque di esprimere la propria identità e i propri valori.

Conclusione

In conclusione, la T-shirt è molto più di un semplice capo d'abbigliamento. È un simbolo culturale, un veicolo di espressione personale e un elemento fondamentale della moda contemporanea. Dalle sue origini antiche all'epoca moderna, ha attraversato secoli di evoluzione, rimanendo sempre al passo con i tempi e adattandosi alle esigenze di chi la indossa. La sua storia è una testimonianza della sua versatilità e della sua capacità di influenzare e riflettere la società.

La qualità delle materie prime e l'artigianalità delle loro lavorazioni, costituiscono la garanzia dell'autenticità di tutti i prodotti a marchio VSTL, che trovate in vendita on line sul sito ufficiale. VSTL è Handmade in Tuscany
Ogni capo è provvisto di un numero di serie / qr code per verificarne l'autenticià.

La nostra assistenza clienti è a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 
Ecco come puoi metterti in contatto con noi:

Mail: info@vstl.store

Telefono : +39 3295815442

Whatsapp: CONTATTACI SU WHATSAPP TASTO VERDE IN BASSO A DESTRA

contattaci siamo lieti di aiutarti nei tuoi acquisti

Spedizioni: le spedizioni degli ordini vengono effettuate dal Lunedì al Venerdì (esclusi i giorni festivi) con SDA-GLS-TNT

I prodotti verranno consegnati entro 1-2 giorni lavorativi dal momento della partenza, salvo imprevisti indipendenti dalla nostra volontà. 

Gli ordini effettuati dopo le 13.00 del Venerdì e tra il Sabato e la Domenica, saranno processati a partire dal Lunedì successivo.
Per saperne di più clicca qui

Resi: il reso può essere richiesto ed effettuato entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti.
Per saperne di più clicca qui

Il costo della spedizione Express è di € 12.00. Corriere DHL/UPS Per maggiori dettagli, visita la sezione 
Modalità di spedizione

Spedizione OPZIONALE

Potrebbe anche piacerti

ARTIGIANATO ITALIANO
Tessuti, Design Innovativo e Passione per l'Eccellenza
Questa è la nostra ricetta, il nostro impegno primario è sempre stato quello di creare capi per chi ama le cose belle e ben fatte. La nostra produzione, incentrata sull'abbigliamento urbano, riflette la cura artigianale nella scelta dei tessuti e nel design innovativo.
Ogni capo di VSTL è concepito per unire stile moderno e qualità senza compromessi, garantendo un'esperienza unica e distintiva per chi lo indossa.

 

100% MADE IN ITALY 
Design Ricercato, Materiali Pregiati Cura e Attenzione nei Dettagli

Tutte le creazioni firmate VSTL di Vittorio Salvatore - dalla t-shirt al capo spalla - nascono dal lavoro di esperti artigiani che del made in Tuscany hanno fatto una filosofia di vita, riunendo nelle proprie tecniche di produzione innovazione, tradizione e territorio. Il design delle collezioni si sviluppa nella ricerca del giusto equilibrio tra la classicità dell'urban style e le nuove tendenze del fashion internazionale, creando abbigliamento alla moda che aggiunge a ogni outfit un tocco unico e riconoscibile.

 
Product added to wishlist
Product added to compare.
Conattaci su Whatsapp